Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,929 total.
(previous page) (next page)H
- Ha che voi piu (Jhan Gero)
- Ha di Serpe il velen (Sigismondo d'India)
- Ha Laura il crin dorato (Giulio Belli)
- Ha ninfe adorne e belle (Giaches de Wert)
- Hai lass'io mi credea (Jacquet de Berchem)
- Hai rotto e sciolto e spento (Carlo Gesualdo)
- Hai, Lucia, bona cosa (Orlando di Lasso)
- Haime quell' occhi suoi (Benedetto Pallavicino)
- Havea per la sua Ninfa (Pomponio Nenna)
- Haveva na gallina capelluta (Antonio Scandello)
- L'herbetta verde ei fior (Domenico Micheli)
- Herzlieb zu dir allein (Hans Leo Hassler)
- Ho il cor ferito e moriro (Giovanni Felice Sances)
- Ho inteso dir da molti che lo sanno (Giovanni Ferretti)
- Ho lungamente sospirato (Quinta parte) (Giaches de Wert)
- Hoggi la vita nasce (Anonymous)
- Hoggi la vita nasce (Giovanni Animuccia)
- Hoggi nacqui ben mio (Benedetto Pallavicino)
- Homai le luci (Domenico Mazzocchi)
- Hor cess' il pianto (Giovanni Pietro Biandra)
- Hor ch'a l'albergo del Monton (Orlando di Lasso)
- Hor ch'a la bella Clori (Benedetto Pallavicino)
- Hor ch'amorosi accenti (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Hor ch'i fior (Giovanni Artusi)
- Hor ch'io son gionto (Truid Aagesen)
- Hor ch'ogni vento tace (Orazio Vecchi)
- Hor ch'è lungi (Orazio Vecchi)
- Hor che fatto partita (Domenico Obizzi)
- Hor che fra bianche perle (Tiburtio Massaino)
- Hor che gli armenti (Domenico Mazzocchi)
- Hor che la nuova e vaga primavera (Orlando di Lasso)
- Hor che la terra (Giovanni Matteo Asola)
- Hor che la vaga Aurora (Vittoria Aleotti)
- Hor che lung' e'l mio bene (Enrico Radesca)
- Hor che lungi da voi (Lodovico Agostini)
- Hor che morir ti miro (Claudio Saracini)
- Hor che piu non mi sfaccio (Domenico Obizzi)
- Hor che soave l'aura (Benedetto Pallavicino)
- Hor che vaga (Enrico Radesca)
- Hor che vicin mi sento (Domenico Obizzi)
- Hor che'l aria / Sol nel mio petto (Cipriano de Rore)
- Hor che'l donar (Benedetto Pallavicino)
- Hor chi Clori beata (Luca Marenzio)
- Hor ch’è tempo di dormire (Tarquinio Merula)
- Hor consolato (Giovanni Ghizzolo)
- Hor credetemi amanti (rough draft) (Anonymous)
- Hor dite un poco (Domenico Obizzi)
- Hor fuggi infedel' ombra (Giaches de Wert)
- Hor gitevi a fidare (Luca Marenzio)
- Hor hai fatto l'estremo (Girolamo Scotto)
- Hor le tue forz' adopra (Tiburtio Massaino)
- Hor lieto il pesce (Benedetto Pallavicino)
- Hor mi mostra hor m'asconde (Leone Leoni)
- Hor pien d'altro desio (Luca Marenzio)
- Hor pur d'or (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Hor qui son lasso (Orlando di Lasso)
- Hor s'io lo scaccio (Domenico Micheli)
- Hor su la nuda terra (Orlando di Lasso)
- Hor un laccio un' ardore (Giovanni de Macque)
- Hor veggio chiar (Benedetto Pallavicino)
- Hor, se mi mostra la mia carta il vero (Alessandro Striggio)
- Hora ch'ogn' animal (Orazio Vecchi)
- Hora e di Maggio (Heinrich Isaac)
- Hormai la notte (Claudio Saracini)
- Horsu levianci (Giovanni Animuccia)
- The House of the Rising Sun (Traditional)
- Hò inteso dir che le virtù si trova (Giovanni Ferretti)
I
- I baci (Barbara Strozzi)
- I begli occhi ond'i fui percosso (Adrian Willaert)
- I dolci colli (Alessandro Striggio)
- I mi vivea (Cipriano de Rore)
- I piango et ella il volto
- I più candidi gigli (Ruggiero Giovannelli)
- I vostri biondi crini (Giulio Eremita)
- I' desiai, ben mio (Giaches de Wert)
- I' mi son giovinetta (Luzzasco Luzzaschi)
- I' mi vivea di mia sorte contento (Philippe de Monte)
- I' piansi, or canto (Philippe de Monte)
- I' temo di cangiar (Luca Marenzio)
- I' vidi in terra angelici costumi (Adrian Willaert)
- I' vo piangendo i miei passati tempi
- Ich lieb eine Blume (Angelina Figus)
- Ich stund - Fortuna desperata (Ludwig Senfl)
- Ideale (Francesco Paolo Tosti)
- Iesu diletto sposo (Lauda) (Anonymous)
- Iesù nel tuo partire (Anonymous)
- Igno soave ove'l mio foco (Philippe Verdelot)
- Ihr Kinderlein kommet (Johann Abraham Peter Schulz)
- Il Ciel ti guardi (Pomponio Nenna)
- Il contrasto de' cinque sensi (Barbara Strozzi)
- Il desiderio e la speranza Amore (Cipriano de Rore)
- Il dolce sonno
- Il focho e rinovato (Anonymous)
- Il giovenil mio core (Felice Anerio)
- Il lume del mio riso (Carlotta Ferrari)
- Il mal mi preme (Cipriano de Rore)
- Il mio Gesù (Carlotta Ferrari)
- Il non poter veder il divin volto (Jhan Gero)
- Il paradiso di Dio (Carlotta Ferrari)
- Il piu fido di me (Benedetto Ferrari)
- Il piu leggiadro viso (Leonard Meldert)
- Il piu leggiadro viso (Luzzasco Luzzaschi)
- Il prim' assalto (Simon de Baldis)
- Il Re fa nozz' al figlio (Giovanni Animuccia)
- Il silentio nocivo (Barbara Strozzi)
- Il suo vago gioioso e lieto manto (Luca Marenzio)
- Il tempo passa e l'hore son sì pronte (Orlando di Lasso)
- Il vedervi e lasciarvi (Luzzasco Luzzaschi)
- Il vostro Dio (Carlotta Ferrari)
- Il vostro vago viso (Lodovico Agostini)
- Illustre alma gentile (Alessandro Striggio)
- L'immens' e alte virtute (Jhan Gero)
- Immensa fiamma (Filippo Vitale)
- Immense caeli conditor (Paolo Teodori)
- Imparin gl'altri à non alzar le luci (Michel' Angelo Cancineo)
- In amor che stravaganza (Loreto Vittori)
- In bel mattino il sole (Michel' Angelo Cancineo)
- In campo di pietade (Marcantonio Tornioli)
- In cosi dura sorte (Lodovico Agostini)
- In dir che sete bella (Benedetto Pallavicino)
- In dir che sete bella (Bernardino Lupacchino)
- In dubbio di mio stato (1st version) (Orlando di Lasso)
- In dubbio di mio stato (2nd version) (Orlando di Lasso)
- In dubbio di mio stato (Girolamo Scotto)
- In due vermiglie labra (Pomponio Nenna)
- In me cresce l'ardore (Anonymous)
- In me la vita manca (Giovanni de Macque)
- In nobil sangue / Amor s’è in lei (Andrea Gabrieli)
- In notte placida (François Couperin)
- In piaga di dolore (Marcantonio Tornioli)
- In più leggiadro velo (Carlo Gesualdo)
- In porto oleoso (Adriano Secco)
- In qual parte del ciel
- In qual parte risplende oggi il mio sole (Giaches de Wert)
- In qual parte si ratto (Giaches de Wert)
- In quel ben nato aventuroso giorno (Luca Marenzio)
- In quel bosco di quercie ch'el Rufino (Giovanni Croce)
- In questa sacra notte (Carlotta Ferrari)
- In questa tomba oscura, WoO 133 (Ludwig van Beethoven)
- In queste amate sponde (Giovanni Artusi)
- In questo di si bello (Lodovico Agostini)
- In questo Uno (Carlotta Ferrari)
- In te Domine speravi (Josquin des Prez)
- In te la vita (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- In tutto voi ch'io moro (Antonio Scandello)
- In un bel prato (Girolamo Scotto)
- In un boschetto (Luca Marenzio)
- In un lucido rio (Luca Marenzio)
- In un suo fuoco assorto (Carlotta Ferrari)
- In una verde piaggia vidi Ninfe e Pastori (Giovanni Matteo Asola)
- In van speri (Benedetto Ferrari)
- In vano ascondi il vero (Annibale Zoilo)
- L'inargentato lido (Gasparo Zerto)
- Incanto della Schiava (Giovanni Croce)
- Incenerit' e'l' petto (Pomponio Nenna)
- Incenerite spoglie, avara tomba (Claudio Monteverdi)
- Incenerito e'l petto (Giovanni de Macque)
- Inchinatevi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- L'inconstantia che seco han (Cipriano de Rore)
- Indugiano carezze non date (Carlotta Ferrari)
- Infelice mio core - Ahi fiera e trista sorte (Rinaldo del Mel)
- Infinita beltà ch'in voi risplende (Andreas Pevernage)
- Ingiustissimo amor
- Ingiustissimo Amor (Girolamo Scotto)
- Ingiustissimo Amor, perché sì raro (Claudio Merulo)
- Ingrata disleali - Donna inconstante (Giovanni Stefani)
- Ingrata e la mia donna (Adrian Willaert)
- Iniqua gelosia (Raffaello Rontani)
- Iniquissimo Giuda (Giovanni Pietro Biandra)
- Innamorata di Gesù (Paolo Pandolfo)
- L'Innamorato ("A lieta vita") (Giovanni Gastoldi)
- Inni e canti (Traditional)
- Inno a Maria Vergine (Franz Liszt)
- Inno al Creatore (Ludwig van Beethoven)
- Inno alla Croce (Daniele Colla)
- Inno alla vita (Alessandro Kirschner)
- Inno del Giubileo - Jubilee Anthem (Jean-Paul Lécot)
- Intenerite voi (Angelo Notari)
- Intenerite voi (Claudio Saracini)
- Intenerite voi (Piero Benedetti)
- Intenerite voi lacrime mie (Giovanni Piccioni)
- Intenerite voi lagrime mie (Amadio Freddi)
- Intenerite voi lagrime mie (Sigismondo d'India)
- Interdette speranz' e van desio (Sigismondo d'India)
- Interdette speranze
- Interdette speranze (Cesare Zoilo)
- Intermedi (Filippo Vitale)
- Interrotte speranze (Claudio Monteverdi)
- Intorno a due vermiglie (Claudio Monteverdi)
- Intorno all’idol mio (Antonio Cesti)
- Introduzione a i Balletti (O compagni allegrezza) (Giovanni Gastoldi)
- Introspezione (Velthur Tognoni)
- L'invaghito (Giovanni Gastoldi)
- Invidioso Amor (Alessandro Striggio)
- Io amai sempre (Adrian Willaert)
- Io amo e certo vivo (Luca Marenzio)
- Io ardo (Claudio Monteverdi)
- Io ardo (Simone Molinaro)
- Io ardo e se l'ardore (Luca Marenzio)
- Io ardo in vivo foco (Hans Brachrogge)