Amanti, io vi so dire (Benedetto Ferrari)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
Zip file |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Allen Garvin (submitted 2020-05-26). Score information: Letter, 6 pages, 114 kB Copyright: CC BY NC
- Edition notes:
General Information
Title: Amanti, io vi so dire
Composer: Benedetto Ferrari
Lyricist:
Number of voices: 1v Voicing: S
Genre: Secular, Aria
Language: Italian
Instruments: Basso continuo
First published: 1641 in Muische e poesie varie à voce solo, libro terzo (Venice: Battolomeo Magni press)
Description:
External websites:
Original text and translations
Italian text
Amanti, io vi so dire
ch’è meglio assai fuggire
bella Donna vezzosa
ò sia cruda ò pietosa
ad ogni modo e via
il morir per amor è una pazzia.
Non accade pensare
di gioir in amare,
amoroso contento
dedicato è al momento
e bella Donna al fine
rose non dona mai senza le spine.
La speme del gioire
fondata è sù’l martire,
bellezza e cortesia
non stanno in compagnia,
sò ben dir con mio danno
che la morte ed’amor insieme vanno.
Vi vuol pianti a diluvi
per spegner i vesuvi
d’un cor innamorato,
d’un spirito infiammato;
pria che si giunga in porto,
quante volte si dice:
ohimè son morto.
Credete’l à costui che per prova può dir
io vidi io fui. Se creder no’l volete
lasciate star che poco importa à me.
Seguitate ad’amar ad’ogni modo,
chi dè rompersi il collo.
Non accade che schivi.
Od’erta ò fondo
che per proverbio senti sempre dire
dal destinato non si può fuggire.
Donna so chi tu sei,
amor so i fatti miei.
Non tresco più con voi,
alla larga ambi doi.
S’ogn’un fosse com’io
saria un balordo Amor e non un Dio.