Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,929 total.
(previous page) (next page)P
- Pace non trovo (Patrick O'Shea)
- Padre che'l ciel (Guglielmo Gonzaga)
- Padre del ciel (Cipriano de Rore)
- Padre del ciel (Giaches de Wert)
- Padre del ciel (Girolamo Scotto)
- Padre del Ciel, s'un tempo (Alfonso Fontanelli)
- Padre nostro (Alessandro Kirschner)
- Pallidetto mio sole (Marcantonio Negri)
- Pallidetto mio Sole (Sigismondo d'India)
- La palma tu sei di Cades, Maria (Battista Pradal)
- Pan de miglio caldo caldo (Anonymous)
- Paradisal Journeys (Paul van Gulick)
- Pargolett' è colei (Bartolomeo de Mutiis)
- Pargoletta (Giovanni Ghizzolo)
- Pargoletta - Ninfa sconoscente (Giovanni Stefani)
- Pargoletta vezzosa - Amante inamorato (Giovanni Stefani)
- Pargoletta è colei (Agostino Agresta)
- Parla timida (Hans Brachrogge)
- Parlo miser o taccio (Claudio Monteverdi)
- Parlo miser ò taccio? (Sigismondo d'India)
- Parlo, misero (Enrico Radesca)
- Parlo, misero, o taccio? (Benedetto Pallavicino)
- Parmi di star la notte (Gioseppe Caimo)
- Parmi veder la bella donna mia (Noé Faignient)
- Parmì di star (Severin Cornet)
- Parodie auf eine Opernszene, Op. 68 ('Insalata Italiana') (Richard Genée)
- Parte il mio core e vivo (Cesare Zoilo)
- Partirò dunque (Alessandro Striggio)
- Partirò dunque (Luca Marenzio)
- Parto da voi (Luca Marenzio)
- Parto da voi ben mio (Innocentio Alberti)
- Parto ò non parto? (Luca Marenzio)
- Partomi donna (Domenico Micheli)
- Partì l'idolo mio, HWV 147 (George Frideric Handel)
- Pascomi sol di pianto (Cornelio Antonelli)
- Pascomi sol di pianto (Giovanni Ferretti)
- Passa la nave mia colma d'oblio (Adrian Willaert)
- Passa la nave mia colma d'oblio (Pietro Vinci)
- Passa la nave tua (Benedetto Pallavicino)
- Passa Madonna (Luca Marenzio)
- Passacalli della Vita - Homo fugit velut umbra (Stefano Landi)
- Passan vostri trionfi (Orlando di Lasso)
- Passando con pensier per un boschetto (Luca Marenzio)
- La Passeggiata (Gioachino Rossini)
- Il Passionato (E' vivo'l mio despetto) (Giovanni Gastoldi)
- Passo l'ardore - Amante dispietoso (Giovanni Stefani)
- Passo la notte (Giovanni Animuccia)
- La pastorella (Claudio Monteverdi)
- La pastorella (Francesca Caccini)
- Pastorella gentile (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Pastorella gratiosella (Orazio Vecchi)
- La pastorella (Anonymous)
- Pater Noster (Giuseppe Verdi)
- Patrone belle patrone (Ghirardo da Panico)
- Pazza per amor (Enrico Radesca)
- Pazzi amanti (Francesco Cavalli)
- La Pazzia senile (Adriano Banchieri)
- Pazzo è chi non Te ama (Carlotta Ferrari)
- Pel continuo timor che la mia spene (Girolamo Belli)
- Pende il figliol di Dio (Giovanni Animuccia)
- Pendon le gemme e l'auro (Ippolito Baccusi)
- Penosissimo Christo (Marcantonio Tornioli)
- Pensai fra queste ripe (Giovanni Andrea Dragoni)
- Pensai lasso (Alessandro Striggio)
- Pensier (dicea) che'l cor (Orlando di Lasso)
- Pensier doglioso (Giovanni Matteo Asola)
- Pensoso più d’un’ora a capo basso (Sessa d'Aranda)
- Per ampla strada (Jhan Gero)
- Per aspro mar di notte (Orlando di Lasso)
- Per dar al suo gioir (Gasparo Pratoneri)
- Per divina bellezza (Philippe de Monte)
- Per duo coralli (Luca Marenzio)
- Per far una leggiadra (Luzzasco Luzzaschi)
- Per inhospiti boschi (Girolamo Scotto)
- Per l'ottavo miracolo (Orazio Vecchi)
- Per la gloria d'adorarvi (Giovanni Battista Bononcini)
- Per lei mi struggo (Giulio Caccini)
- Per lei pos' in oblio (Maddalena Casulana)
- Per mezz'i boschi (Cipriano de Rore)
- Per mio ben ti vederei (Bartolomeo Tromboncino)
- Per mirar la bellezza (Giovanni Cavaccio)
- Per monti e poggi (Andrea Gabrieli)
- Per narrarvi (Eliseo Ghibel)
- Per obedir' a la sua Ninfa (Luzzasco Luzzaschi)
- Per pianto la mia carne
- Per pietà (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Per qual cagion (Giovanni Maria Nanino)
- Per questa vita giuro (Claudio Saracini)
- Per rapidissime onde (Giovanni Battista Moscaglia)
- Per te caro (Giovanni Matteo Asola)
- Per te rosa gentile (Jan Pieterszoon Sweelinck)
- Per un morso tant'ita? (Domenico Obizzi)
- Per uscir di martire (Giovanni Andrea Dragoni)
- Per voi lasso conviene (Vittoria Aleotti)
- Per voler d'Amore (Enrico Radesca)
- Perch' al viso (Jacques Arcadelt)
- Perch' in biasmo d'amor (Tiburtio Massaino)
- Perch'io veggio et mi spiace (Orlando di Lasso)
- Perche credi o mio core (Claudio Saracini)
- Perche duo baci (Giovanni Ghizzolo)
- Perche fuggi da me (Cola M. Carduccio)
- Perche gelato core (Tiburtio Massaino)
- Perche lasciasti (lauda) (Anonymous)
- Perche m'inviti (Giovanni Animuccia)
- Perche mi fai morire (Jhan Gero)
- Perche non m'ami (Mucio Effrem)
- Perche ripieno sei cor mio (Giovanni Animuccia)
- Perche tu lasci d'amor (Giovanni Antonio Rigatti)
- Perche v'allontanato (Giulio Belli)
- Perche Vechia gli dissi (Giovanni Felice Sances)
- Perchè fuggi, anima mia (Paolo Bellasio)
- Perchè fuggi? (Claudio Monteverdi)
- Perchè fuggi? (Girolamo Frescobaldi)
- Perchè t'en fuggi, o Fillide? (Claudio Monteverdi)
- Perché di pioggia (Luca Marenzio)
- Perché nemica mia mi vi mostrate (Orlando di Lasso)
- Perché se m'odiavi (Claudio Monteverdi)
- Perder gl'amici (Giovanni Animuccia)
- Perduto Dio (Carlotta Ferrari)
- Perfida pur potesti (Benedetto Pallavicino)
- Perfidissima Clori (Giovanni Ghizzolo)
- Perfidissimo volto (Giulio Caccini)
- Perfidissimo volto (Piero Benedetti)
- Perfidissimo volto ben l'usata bellezza (Claudio Monteverdi)
- Perfido Amore (Claudio Saracini)
- Perfido e ingrato (Adriano Banchieri)
- Perfido, che chiamare (Domenico Mazzocchi)
- Perseguendomi Amor (Cipriano de Rore)
- Però che l'un mi prese (Tiburtio Massaino)
- Però Signor che vedi quanto errore (Vittoria Aleotti)
- Però, se coronato (Alberto da l'Occa)
- Petali viola (Carlotta Ferrari)
- Philida mia (Eliseo Ghibel)
- Il Piacere (Al piacer a la gioia) (Giovanni Gastoldi)
- La piaga c'ho nel core (Claudio Monteverdi)
- Piagn' e sospira (Claudio Monteverdi)
- Pian piano (Domenico Mazzocchi)
- Piange'l Tebro (Gasparo Fiorino)
- Piangete (Giovanni Ghizzolo)
- Piangete occhi miei (Gemignano Capilupi)
- Piangi tu pur grida (Benedetto Ferrari)
- Piango che Amor (Luca Marenzio)
- Piangono al pianger mio (Angelo Notari)
- Piansi ben mio (Giovanni Maria Nanino)
- Piansi donna per voi (Anonymous)
- Piansi lunga stagione (Raffaello Rontani)
- Pianza'l grego pueta (Alvise Willaert)
- Piccioletta farfalla (Pomponio Nenna)
- Pien d'ira (Giovanni Croce)
- Pien d'un vago pensier (Domenico Micheli)
- Pien d'un vago pensier (Orlando di Lasso)
- Pien d’un vago penser (Adrian Willaert)
- Pieno di dolce e d'amoroso affetto (Jacquet de Berchem)
- Pieta mercede aita (Francesca Caccini)
- Pietosa industre mano (Tomaso Cecchino)
- Pietose rime e voi freddi sospiri (Jacques Arcadelt)
- Pietosi miei lamenti (Hippolito Sabino)
- Il pietoso Giesu (lauda) (Anonymous)
- Pietà Signore (Alessandro Stradella)
- Piove da gli occhi (Bernardino Mosto)
- Piove da gli occhi della donna mia (Philippe Verdelot)
- Piu che mai vaga (Gemignano Capilupi)
- Piu non ardo (Enrico Radesca)
- Piu non ho - Amante senza core (Giovanni Stefani)
- Piu tempo ho gia seguito (Jhan Gero)
- Più non si trovano / Unter der Liebenden zahlreichen Scharen, KV 549 (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Più transparente velo (Giovanni Florio)
- Più volte già dal bel sembiante humano (Adrian Willaert)
- Più volte un bel desio (Orlando di Lasso)
- Placabile Spirto (Carlotta Ferrari)
- Una placida (Giovanni Ghizzolo)
- Placido è il mar (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Plaisir d'amour (Jean-Paul-Égide Martini)
- Poggiand'al ciel coll'ali (Cipriano de Rore)
- Poi ch'Amor l'aurea saetta (Domenico Obizzi)
- Poi ch'attendi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Poi ch'el mio largo (Orlando di Lasso)
- Poi ch'el mio largo pianto (Philippe de Monte)
- Poi ch'el soave stille (Girolamo Scotto)
- Poi ch'ella in sè tornò deserto e muto (Claudio Monteverdi)
- Poi ch'io non ho Speranza (Luca Marenzio)
- Poi che da voi ben mio (Luca Marenzio)
- Poi che del mio dolore (Claudio Monteverdi)
- Poi che del mio gran strattio (Rinaldo del Mel)
- Poi che di si vil foco (Luca Marenzio)
- Poi che di te son privo (Adriano Banchieri)
- Poi che dopo'l gran Padre (Domenico Micheli)
- Poi che el mio largo pianto (Giulio Eremita)
- Poi che l'alto valore (Giulio Renaldi)
- Poi che l'empia mia sorte (Girolamo Scotto)
- Poi che lasciand'i sette colli e l'acque (Girolamo Vespa)
- Poi che m'invita Amore (Cipriano de Rore)
- Poi che mesto e dolente (Giacomo Petrino)
- Poi che morta è colei (Alessandro Striggio)
- Poi che ne priego ancor (Oratio Bassani)
- Poi che nebbia di sdegni (Domenico Micheli)
- Poi che non mi credete (Enrico Radesca)
- Poi che più (Giovanni Ghizzolo)
- Poi che quest' occhi (Lodovico Bellanda)
- Poi che rotta e la fede (Domenico Obizzi)