Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,928 total.
(previous page) (next page)L
- L'a ve l'aurora (Domenico Micheli)
- L'aer gravato (Jacques Arcadelt)
- L'alma guerriera ardita (Ruggiero Giovannelli)
- L'almo splendor (Benedetto Pallavicino)
- L'Alta virtù (Rinaldo del Mel)
- L'altr' hier mi chiese (Cesare Zoilo)
- L'amor' e come male destinato (Giovanni Thomaso Cimello)
- L'amore della divina carità (Carlotta Ferrari)
- L'anima s'unisce (Carlotta Ferrari)
- L'Antifona Ave Regina Cælorum (Michel' Angelo Cancineo)
- L'aspetto sacro de la terra vostra (Francesco Rosselli)
- L'aurora (Gaetano Donizetti)
- L'aurora e'l giorno e'l sole (Giovanni Maria Nanino)
- L'Hinno Ave Maris Stella (Michel' Angelo Cancineo)
- L'huom terren caduco e frale (Juan Escribano)
- La bella pargoletta (Andrea Gabrieli)
- La canzon della gallina (Tiberio Fabrianese)
- La cruda mia nemica (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- La dolce verità (Carlotta Ferrari)
- La donna che ’l mio cor nel viso porta (Philippe de Monte)
- Là dove sono i pargoletti amori (Luca Marenzio)
- La luce occhi miei lassi (Giovan Leonardo Primavera)
- La mia bella guerriera (Paolo Isnardi)
- La mia Candida Ninfa (Orazio Vecchi)
- La mia leggiadra Clori (Giovanni de Macque)
- La mia leggiadra stella (Girolamo Belli)
- La mia spietata sorte (Claudio Merulo)
- La non vol esser più mia (Orlando di Lasso)
- La Partenza, WoO 124 (Ludwig van Beethoven)
- La tortorella è semplice uccelletto (Jacob Obrecht)
- La tua cara Amarilli (Benedetto Pallavicino)
- La verginella è simile alla rosa
- La virtù, la bontà, l’ardente zelo (Andrea Gabrieli)
- La vita fugge (Cipriano de Rore)
- Labbra soavi e belle (Luzzasco Luzzaschi)
- Lacci, catene e ceppi (Giovanni Battista Conforti)
- Lacrimosa Pietà (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Il ladro ch'a la strada (Luca Marenzio)
- Lagrimate occhi dolenti (André Vierendeels)
- Lagrime amare (Domenico Mazzocchi)
- Le lagrime di San Pietro
- Lagrime tutte amare (Giovanni Felice Sances)
- Lamento - Lagrime mie, a che vi trattenete (Barbara Strozzi)
- Lamento della Ninfa (Claudio Monteverdi)
- Languente mio Giesu (Tomaso Cecchino)
- Languia vicino a morte (Amadio Freddi)
- Languisce al fin chi da la vita parte (Carlo Gesualdo)
- Languisce e moro, ahi, cruda (Carlo Gesualdo)
- Lascia ch'io pianga (George Frideric Handel)
- Lascia Filli mia cara (Jan Pieterszoon Sweelinck)
- Lascia semplice (Mogens Pedersøn)
- Lascian le fresche linfe (Orazio Vecchi)
- Lasciar' il velo (Francesco de Layolle)
- Lasciate i vostro alberghi (André Vierendeels)
- Lasciatemi mirar (Giovanni Croce)
- Lasciatemi morire (Claudio Monteverdi)
- Lasciatemi morire (Claudio Pari)
- Lasciato hai Morte (Agostino Agresta)
- Lasciato hai morte (Girolamo Scotto)
- Lascivette pastorelle (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Lassa hormai tanto tuo sdegno (Anonymous)
- Lasso ben m'accorg'io (Domenico Obizzi)
- Lasso ch'i ardo (Adrian Willaert)
- Lasso ch'il crederia (Orlando di Lasso)
- Lasso ch'io ardo (Jhan Gero)
- Lasso ch'io ardo (Luca Marenzio)
- Lasso ch'io moro (Pomponio Nenna)
- Lasso ch'io pur piango (Girolamo Scotto)
- Lasso ch'ogni augelletto (Giovanni Maria Nanino)
- Lasso che mal accorto fui (Cipriano de Rore)
- Lasso che mal accorto fui da prima (Philippe Verdelot)
- Lasso che se creduto (Philippe Verdelot)
- Lasso che tal non hanno (Giaches de Wert)
- Lasso dunque che fia (Francesco Soriano)
- Lasso non odo più (Alfonso Fontanelli)
- Lasso non è cor mio (Luca Marenzio)
- Lasso perche mi fuggi (Girolamo Belli)
- Lasso quand' havran fin (Luca Marenzio)
- Lasso quand'io credei (Vittoria Aleotti)
- Lasso quando io sperai (Annibale Stabile)
- Lasso s'in un sol ponto (Jhan Gero)
- Lasso vita mia, mi fa morire (John Dowland)
- Lasso, amor mi trasporta (Andrea Gabrieli)
- Lasso, di donna (Francesco Landini)
- Lasso, dicea, perche venisti, Amore (Luca Marenzio)
- Lasso, lasso, perche mi fuggi? (Claudio Saracini)
- Lauda alla Beata Vergine (Scipione Dentice)
- Lauda di Natale (Carlotta Ferrari)
- Laudate Dio (Giovanni Giovenale Ancina)
- Laudato si (Holger Clausen)
- Laudato si' (Paolo Teodori)
- Laude francescana (Francesco Iannitti)
- Laudi alla Vergine Maria
- Laudæ florum (Carlotta Ferrari)
- Laura celeste (Giovan Nasco)
- Laura ch'el verde lauro (Domenico Micheli)
- Laura che'l verde lauro (Rinaldo del Mel)
- Laura felice vita di mia vita (Tiburtio Massaino)
- Laura gentil mentre con dolci accenti (Rinaldo del Mel)
- Laura serena (Girolamo Scotto)
- Laura soave, vita di mia vita (Andrea Gabrieli)
- Laura soave, vita di mia vita (Benedetto Pallavicino)
- Laura, se pur sei l'aura (Luca Marenzio)
- Lauretta mia - Belezze di Laura (Giovanni Stefani)
- Un lauro mi difese allor dal cielo (Jacquet de Berchem)
- Lauro ohime, lauro ingrato (Giovanni de' Bardi)
- Lay a garland on my hearse
- Le ciaramelle (Carlotta Ferrari)
- Le rose fronde e fiori (Thomas Morley)
- Le tre grazie a venere (Barbara Strozzi)
- Le tue guancie vezzose (Giovanni Artusi)
- Le voglie e l'opre mie (Orlando di Lasso)
- Lega, legami (Claudio Saracini)
- Leggiadra BIANCA Ninfa (Girolamo Belli)
- Leggiadra pastorella (Bartolomeo Spontone)
- Leggiadra Pastorella (Claudio Saracini)
- Leggiadra pastorella in treccie d'oro (Pomponio Nenna)
- Leggiadre Donne, che quella bellezza (Vincenzo Ruffo)
- Leggiadre Ninfe (Luca Marenzio)
- Leggiadre ninfe (Philippe de Monte)
- Leggiadrissima eterna (Luca Marenzio)
- Lego questo mio (Giovanni Maria Nanino)
- Leva l'ancore (Francesco Cavalli)
- Levata era a filar la vecchiarella (Girolamo Belli)
- Levate su pastori (Giovanni Animuccia)
- Levò con la sua mano (Benedetto Pallavicino)
- Li nostri preti han questa bona usanza (Perissone Cambio)
- Lidia miri Narciso (Marco Antonio Ingegneri)
- Lidia spina del mio core (Claudio Monteverdi)
- Lidia ti lasso (Claudio Saracini)
- Lidia ti lasso (Domenico Mazzocchi)
- Lidia ti lasso (Sigismondo d'India)
- Lidia, và pur vastosa (Giovanni Antonio Rigatti)
- I liet' amanti (Truid Aagesen)
- Lieta e contenta Irene (Giovanni Battista Mosto)
- Lieta più dell'usato (Cornelius Schuyt)
- Liete e pensose (Gasparo Pratoneri)
- Liete et pensose, accompagnate et sole (Adrian Willaert)
- Liete piante, verdi erbe, limpide acque (Giovan Nasco)
- Liete piante, verdi erbe, limpide acque (Vincenzo Ruffo)
- Liete, verdi, fiorite e fresche valli (Luca Marenzio)
- I lieti amanti e le fanciulle tenre givan di prat'in prato (Luca Marenzio)
- Lieti solcando il mare a 7 (Cristoforo Malvezzi)
- Lieto fuor de l'Ovile (Giovanni Croce)
- Lieto godea (Giovanni Gabrieli)
- Lieto non hebbi (Costanzo Festa)
- Lilla dici ch'io non t'amo (Barbara Strozzi)
- Lilla mia non ti doler (Barbara Strozzi)
- Lilla, ver la foresta (Benedetto Ferrari)
- Lingua di Donna (Benedetto Ferrari)
- Liquide perle (Giovanni Battista Locatello)
- Liquide perle (Luca Marenzio)
- La Lira mia già (Leonard Meldert)
- Lo mio padre (Anonymous)
- Lo schernito (Giovanni Gastoldi)
- Lo sommo bene dell'anima (Carlotta Ferrari)
- Lo specchio ch'era nella Santa Croce (Carlotta Ferrari)
- Lo unico centro di tutte le cose (Carlotta Ferrari)
- Locar sopra gli abbissi (Giovanni Pietro Biandra)
- Lodar voi donn'ingrate (Jacques Arcadelt)
- Lodate Dio (Giovanni Animuccia)
- Lode a Te o Cristo (Paolo Pandolfo)
- Lode e onore a Te (Paolo Pandolfo)
- Longe da te, cor mio (Claudio Monteverdi)
- Lontan dalla mia diva (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Luce chiara e serena (Rinaldo del Mel)
- Luce di Cristo (Omar Caputi)
- Lucente e chiare stelle (Luzzasco Luzzaschi)
- Il Luchesino (Vita mia perchè mi fuggi) (Giovanni Gastoldi)
- Luci a me dolci e care (Giaches de Wert)
- Luci beate e belle (Johann Nauwach)
- Luci belle (Barbara Strozzi)
- Luci candide e belle (Hans Brachrogge)
- Luci care, luci belle / Ihr geliebten Augensterne, KV 346 (439a) (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Luci serene di gioia (Piero Benedetti)
- Luci serene e chiare
- Luci serene à dio (Piero Benedetti)
- Lucia, celu (Orlando di Lasso)
- Lucida perla (Luca Marenzio)
- Lucretia mia (Truid Aagesen)
- Lucrezia, HWV 145 (George Frideric Handel)
- Lugubre quam vocat (Gregor Aichinger)
- Lumi miei cari lumi (Anonymous)
- Lumi miei, cari lumi (Claudio Monteverdi)
- Lummi miei cari (Giovanni Ghizzolo)
- Lunga stagion io spesi (Piero Benedetti)
- Lunge da gli occhi vostri (Michel' Angelo Cancineo)
- Lunge da voi ben mio (Benedetto Pallavicino)
- Lunge da voi mia vita (Luca Marenzio)
- Lunghi danni (Orazio Vecchi)
- Lungi da voi mia vita (Cornelius Verdonck)
- Lungi dal mio bel sole (Enrico Radesca)
- Lungi dal mio bel Sole (Luca Marenzio)
- Lungo le chiare linfe (Philippe de Monte)
- Lungo le rive del famoso Tebro (Giaches de Wert)
- Lusinghiero desio (Orazio Vecchi)
- Lusinghiero infido - Amante abbandonata (Giovanni Stefani)
- Là tra'l sangu'e le morti egro giacente (Claudio Monteverdi)
- Là ver l'aurora (Giovanni Pierluigi da Palestrina)