Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,915 total.
(previous page) (next page)F
- Fa una canzona (Orazio Vecchi)
- Facelle son d'imortal (Leonard Meldert)
- Fammi pur guerr' o Filli (Giovanni de Macque)
- Fammi pur guerra amor (Francesco Corteccia)
- Fammi una gratia, amore (Heinrich Isaac)
- Fanciullo arciero (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Far non potrai ch'io non (Tiburtio Massaino)
- Far non potrai crudel (Tiburtio Massaino)
- Far potess'io (Giovanni Ferretti)
- Far potess'io vendetta (Cipriano de Rore)
- La farfalla (Luca Marenzio)
- Farsi padre l'un Duce, e l'altro sposo (Giovanni Battista Mosto)
- La Fede (Gioachino Rossini)
- Fede, speranza, carità (Paolo Pandolfo)
- Fedel qual sempre fui (Ghiselin Danckerts)
- Felice chi vi mira (Benedetto Pallavicino)
- Felice chi vi mira (Giovanni Ghizzolo)
- Felice chi vi mira (Leone Leoni)
- Felice chi vi mira - Ben hebbe amica stella (Sigismondo d'India)
- Felice e lo mio core (Bernardino Mosto)
- Felice hora ch'Orfeo ti chiam'all'ombra (Leonard Meldert)
- Felice il Mincio (Gasparo Pratoneri)
- Felice in braccio alla mia dea godea (Anonymous)
- Felice l'alma (Alessandro Striggio)
- Felice l'alma che per voi (Giaches de Wert)
- Felice me (Jacques Arcadelt)
- Felice primavera (Carlo Gesualdo)
- Felice primavera (Rinaldo del Mel)
- Felice sei Trevigi (Cipriano de Rore)
- Il Felice (Per voler d'amore) (Giovanni Gastoldi)
- Felici Colli e tu Fiume (Luzzasco Luzzaschi)
- Felici gl'animi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Felici Pastorelle (Cesare Zoilo)
- Felicissimo sonno (Carlo Gesualdo)
- Fera gentil (Cipriano de Rore)
- Fera gentil che con leggiadro modo (Girolamo Belli)
- Fere selvaggie (Giulio Caccini)
- Ferita di dolore (Marcantonio Tornioli)
- Feritevi, ferite, SWV 9 (Heinrich Schütz)
- Ferma il bel piede (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Ferma il piede (Barbara Strozzi)
- Ferma Signore attesta (Francesca Caccini)
- Fermarono i cieli (Alfonso Maria de' Liguori)
- Fermati o Peregrin (Giovanni Ferretti)
- Festino nella sera del giovedì grasso, Op. 18 (Adriano Banchieri)
- Fiamenga freda core (Emanuel Adriaenssen)
- La fiamma c'hai nel petto (Tiburtio Massaino)
- Fiamma ch'allaccia, SWV 10 (Heinrich Schütz)
- La fiamma che m'incende (Gemignano Capilupi)
- La fiamma e la candela (Jens Klimek)
- Le fiamme accese (Michele Carrara)
- Fiamme amorose (Giovanni Pietro Biandra)
- Fiamme belle d'amore (Luzzasco Luzzaschi)
- Fiamme che da begli occhi (Felice Anerio)
- Fiammeggiant' occhi ch'oscurat' il sole (Giovanni Ferretti)
- Fiammeggiavan due stelle (Cornelius Verdonck)
- Fiammegiavano in ciel (Hans Leo Hassler)
- Fiera stella (Orlando di Lasso)
- La fiera vista (Claudio Monteverdi)
- Fiere silvestre (Vincenzo Ruffo)
- Figlio dormi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Una fila di nuvole d'argento (Luigi Caracciolo)
- Fili, mihi quem lachrumae (Gregor Aichinger)
- Filli cara (Ruggiero Giovannelli)
- Filli cara e amata (Claudio Monteverdi)
- Filli cara et amata (Andrea Falconieri)
- Filli cara et amata (Benedetto Pallavicino)
- Filli cor del mio core (Pomponio Nenna)
- Filli dolce (Enrico Radesca)
- Filli gentil piangea (Giovanni Artusi)
- Filli io ti chieggo aita (Cesare Zoilo)
- Filli mia s'al mio seno (Pomponio Nenna)
- Filli mirando il Cielo (Giovanni Felice Sances)
- Filli mirando il cielo (Giulio Caccini)
- Filli morir vorrei (Giovanni Croce)
- Filli non voi ch'io dica (Pomponio Nenna)
- Filli se morto bramami (Stefano Landi)
- Filli se vuoi ch'io mora (Ruggiero Giovannelli)
- Filli sento vicine (Giovanni Antonio Rigatti)
- Filli tu posi (Bartolomeo Spighi da Prato)
- Filli tu pur sei quella (Benedetto Pallavicino)
- Filli tu sei più bella (Luca Marenzio)
- Filli vezzosa e lieta (Giovanni Gastoldi)
- Filli, mia filli dolce (Piero Benedetti)
- Filli, mirando il cielo (Sigismondo d'India)
- Filli, volgendo i lumi (Luca Marenzio)
- Fillid' è forza homai (Domenico Obizzi)
- Fillida mia (Luca Marenzio)
- Fillide mia (Giulio Caccini)
- Fior di montagna (Battista Pradal)
- Fior di siepe (Giovanni Sgambati)
- Fiorite valli (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Fiume ch'all'onde (Giovanni Felice Sances)
- Fiume ch'à l'onde (Luca Marenzio)
- Fiume ch'à l'onde (Sigismondo d'India)
- Fiumi e fonti (Giovanni Ghizzolo)
- Flora di vaghi fiori (Girolamo Belli)
- Flora più vaga (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- La Floretta (Giovanni Ghizzolo)
- Folle è ben (Maurizio Cazzati)
- Folminava d'amor questa rubella (Benedetto Pallavicino)
- Fontana di dolore (Cipriano de Rore)
- Fonte d'eterno (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Fonti del mio dolor (Stefano Landi)
- Forse è cagion l'aurora (Bartolomeo Spontone)
- Forsennata gridava: "O tu che porte" (Giaches de Wert)
- La fortuna (Giovanni Pagella)
- Fortuna alata il pié calva la testa (Alessandro Striggio)
- Fortuna desperata (Alexander Agricola)
- Fortuna desperata (Antoine Busnois)
- Fortunato augellino (Giulio Caccini)
- Il Fortunato (Vò lodar mai sempre amor) (Giovanni Gastoldi)
- Forza è che sempre (Luca Marenzio)
- Fra belle Ninfe (Giovanni de Macque)
- Fra l'altre virtu (Andreas Pevernage)
- Fra le dorate chiome (Giaches de Wert)
- Fra piu bei fiori (Jacques Arcadelt)
- Fra questi sassi (Giovanni Croce)
- Fra questi sassi (Luca Marenzio)
- Fra speranza (Truid Aagesen)
- Franciscan Lauda (Anonymous)
- Fratello sole, sorella luna (Riz Ortolani)
- Fu bel veder in bel veder con l'arte (Ruggiero Giovannelli)
- Fu forse un tempo dolce (Cipriano de Rore)
- Fu il vincer sempre mai laudabil cosa (Sessa d'Aranda)
- Fu'l lauro sempre verde (Annibale Stabile)
- Fugace Galatea (Giovanni Croce)
- Fugg' il seren' è'l verde (Agostino Agresta)
- Fugge da gl'occhi (Ruggiero Giovannelli)
- Fugge il verno dei dolori (Claudio Monteverdi)
- Fuggendo i rai cocenti (Ippolito Baccusi)
- Fuggi deh fuggi (Giovanni Matteo Asola)
- Fuggi donna quanto voi (Giovanni Francesco Capuano)
- Fuggi dunque fugace (Giovanni Artusi)
- Fuggi il sereno e'l verde (Michel' Angelo Cancineo)
- Fuggi se sai fuggire (Giulio Eremita)
- Fuggi, fuggi mio cor (Giovanni Felice Sances)
- Fuggi, fuggi, cor mio (Adrian Willaert)
- Fuggi, O mio core
- Fuggi, speme mia, fuggi (Andrea Gabrieli)
- Fuggi, speme mia, fuggi (Luca Marenzio)
- Fuggia la notte (Giovanni de Macque)
- Fuggimi quanto voi faccia mia bella (Giovanni Ferretti)
- Fuggirò tanto Amore (Luca Marenzio)
- Fuggit' Amor (Lodovico Bellanda)
- Fuggit' Amore (Giovanni Domenico da Nola)
- Fuggite o pianti (Giovanni Felice Sances)
- Fuggite omai pensier (Michel' Angelo Cancineo)
- Fuggite pur fuggite (Pomponio Nenna)
- Fuggiti dal mio raggio (Luzzasco Luzzaschi)
- Fugirò (Thomas Morley)
- Fui vicino al cader (Giovanni Cavaccio)
- Fulminate (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Fumia la pastorella (Claudio Monteverdi)
- Fummo felici un tempo (Orazio Vecchi)
- Funiculì, Funiculà (Luigi Denza)
- Fuoco che sempre ardi (Carlotta Ferrari)
- Un furbo commerciante (Alessandro Kirschner)
- Una furtiva làgrima (Gaetano Donizetti)
G
- Gaddo io men vo lontan (Girolamo Scotto)
- Gelo ha madonna il seno (Carlo Gesualdo)
- Gelo hà madonna il seno e fiamma il volto (Claudio Merulo)
- Geloso Amante (Giovanni Battista Mosto)
- Geloso amante apro mille (Luzzasco Luzzaschi)
- Geloso cagnoletto (Bartolomeo de Mutiis)
- Gentil coppia eccellente (Tiburtio Massaino)
- Gentil madonna (Filippo Azzaiolo)
- Gentil mia donna (Francesco dal Cedraro)
- Gesù bambin l'è nato in tanta povertà (Traditional)
- Gesù mio (Carlotta Ferrari)
- Gesù è nostro (Carlotta Ferrari)
- Gesù, sommo conforto (Simone Verovio)
- Getta pur l'arco Amor (Piero Benedetti)
- Gia cantai allegramente (Filippo Azzaiolo)
- Gia che non son Adone (Giovanni Felice Sances)
- Gia fu chi m'hebbe (Anonymous)
- Gia l'ond' e 'l vento tace (Orazio Vecchi)
- Gia mai l'alma respira (Sigismondo d'India)
- Gia mi dols'io (Enrico Radesca)
- Gia mi rubast' il core (Claudio Saracini)
- Gia non aspetta in vano (Marcantonio Tornioli)
- Gia risi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Gia si vedeva (Enrico Radesca)
- Giathi tanda fantiga (Julije Skjavetić)
- Giesu clemente (Giovanni Animuccia)
- Giesu nostro riscatto (Giovanni Animuccia)
- Giesu nostro riscatto a3 (lauda) (Anonymous)
- Il gioco dell'Occa (Giovanni Croce)
- Gioia ch'avanzi (Cornelio Antonelli)
- Gioia d'essere nata (Carlotta Ferrari)
- Gioia del Paradiso (Tomaso Cecchino)
- Le gioie dell' amanti (Giovanni Domenico da Nola)
- Gioite cantate (Bartolomeo Spighi da Prato)
- Gioite tutti (Orazio Vecchi)
- Gioite voi (Giovanni Ghizzolo)
- Gioite voi col canto (Carlo Gesualdo)
- Gioite, gioite (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Gionto m'hamor (Anonymous)
- Gionto m'hamor (Jean de Castro)
- Un giorno a Pale sacro (Ippolito Baccusi)