Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,915 total.
(previous page) (next page)B
- Un baccio solo (Lodovico Bellanda)
- Bacco, Bacco (Francesco Corteccia)
- Baci affammati e ingordi (Luca Marenzio)
- Baci amorosi e belli (Luca Marenzio)
- Baci amorosi e cari (Benedetto Pallavicino)
- Baci cortesi e grati (Luca Marenzio)
- Baci dolci e soavi (Adriano Banchieri)
- Baci ohime non mirate (Luca Marenzio)
- Baci soavi e cari (Carlo Gesualdo)
- Baci soavi e cari (Claudio Monteverdi)
- Baci soavi e cari (Luca Marenzio)
- Baci soavi e cari (Paolo Masnelli)
- Baci sospir e voci (Ruggiero Giovannelli)
- Baci, sospiri e voci (Giovanni Battista Locatello)
- Baciai (Lodovico Bellanda)
- Baciai ma che (Enrico Radesca)
- Baciai per aver vita (Vittoria Aleotti)
- Baciami bella Clori (Enrico Radesca)
- Baciatemi (Ruggiero Giovannelli)
- Bacio noioso e caro (Leone Leoni)
- Un bacio sol' (Enrico Radesca)
- Baiazet (Luigi de Rossi)
- Ballatetta (Boito Arrigo)
- Il Ballerino (Giovanni Gastoldi)
- Balletto De la bellezza le dovute lodi (Claudio Monteverdi)
- Ballo delle Ingrate (Claudio Monteverdi)
- Bambinello bello bello (Traditional)
- Bambino Divino (Traditional)
- The banks of Doon (Angelina Figus)
- Barca di Venezia per Padova (Adriano Banchieri)
- Barcarola (Lina Braghetta)
- Una barriera (Giovanni Croce)
- Basciami anima mia (Domenico Micheli)
- Basciami mille, mille volte (Luca Marenzio)
- Basciami vita mia (Giovanni de Macque)
- Basciami vita mia (Noé Faignient)
- Basse son queste rime (Giovanni de Macque)
- La bataglia Taliana (Matthias Herman Werrecoren)
- La Battaglia (Adriano Banchieri)
- Batto, qui pianse Ergasto (Claudio Monteverdi)
- Beati i puri di cuore (Paolo Pandolfo)
- Beato mi direi (Cipriano de Rore)
- I begl'occhi (Philippe de Monte)
- I bei legami (Claudio Monteverdi)
- I bei ligustri (Thomas Weelkes)
- Bel desio che mi tormenti (Barbara Strozzi)
- Bel fior (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Bel pastor (Marco da Gagliano)
- Bel pastor dal cui bel guardo (Claudio Monteverdi)
- Bel Raggio Lusinghier (from 'Semiramide') (Gioachino Rossini)
- Bell' Arthemisia mia (Gasparo Pratoneri)
- Bell'alba foriera (Gaetano Donizetti)
- Bella Amarilli a Dio (Giovanni Ghizzolo)
- Bella Angioletta (Carlo Gesualdo)
- Bella che tieni (Cornelio Antonelli)
- Bella che tieni li capigli d'oro (Antonio Scandello)
- La bella chioma d'or - Le belle mani (Rinaldo del Mel)
- Bella come la luna (Giovanni Pietro Biandra)
- Bella dea (Filippo Vitale)
- La bella Donna (Luca Marenzio)
- Bella fanciulla dal viso rosato (Andrea Falconieri)
- Bella Filli - Filli crudele (Giovanni Stefani)
- Bella Fioretta (Jacques Arcadelt)
- La bella Greca (Cipriano de Rore)
- Bella guerriera mia (Orlando di Lasso)
- Bella Maga d'Amore (Lelio Bertani)
- La bella man mi porse (Philippe Verdelot)
- La bella man vi stringo (Luca Marenzio)
- La bella man vi stringo (Piero Benedetti)
- Bella mia questo core - Amante Felice (Giovanni Stefani)
- La bella netta ignuda (Cipriano de Rore)
- Bella ninfa (Giovanni Ghizzolo)
- La bella Ninfa mia (Luca Marenzio)
- Bella porta di rubini (Andrea Falconieri)
- Belle nimfe del mar' vaghe e serene (Jan Tollius)
- Belle Ninfe (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Belle stelluzze d'oro (Florido Silvestri)
- La Bellezza (Belissima Mirtilla) (Giovanni Gastoldi)
- Bellissima Dori (Claudio Saracini)
- Bellissima mia Tilla (Giovanni Battista Locatello)
- La beltà (Virgilio Mazzocchi)
- Beltà poi che t'assenti (Carlo Gesualdo)
- Beltà senza pietate (Alfonso Fontanelli)
- Ben accorta, ben sagace (Giovanni Battista Chinelli)
- Ben con ragion (Gasparo Pratoneri)
- Ben convenne madonna in Vest' oscura (Orlando di Lasso)
- Ben di sguardi (Piero Benedetti)
- Ben dissi dolce amore (Giovanni Pietro Biandra)
- Ben e ver (Giovanni Ghizzolo)
- Ben fù dolce e soave Ergasto (Pietro Andrea Bonini)
- Ben ho del caro oggeto (Luca Marenzio)
- Ben mi credea (Girolamo Scotto)
- Ben mi credea (Orlando di Lasso)
- Ben mi credetti già d'esser felice (Luca Marenzio)
- Ben mille nott'ho (Vincenzo Ruffo)
- Ben mio chi (Ivo de Vento)
- Ben mio, dammi il tuo core (Claudio Saracini)
- Ben più di mille strali a 7 (Gregor Aichinger)
- Ben posso dir ch'io son' equale a Giove (Tiburtio Massaino)
- Ben qui si mostra il ciel (Cipriano de Rore)
- Ben s'o non erro (Domenico Micheli)
- Ben sei felice Auttuno (Ippolito Baccusi)
- Ben si conviene a voi (Cipriano de Rore)
- Ben si vedrà se la nemica mia (Benedetto Pallavicino)
- Ben sono i premi tuoi (Orlando di Lasso)
- Ben staga tutta questa bella briga (Filippo Azzaiolo)
- Ben veggio di lontano il dolce lume (Orlando di Lasso)
- Ben venga il pastor (Maddalena Casulana)
- Ben venga Maggio (Adriano Banchieri)
- Ben è ragion ch'io t'ami (Benedetto Pallavicino)
- Benche dal fier martire (Giovanni Matteo Asola)
- Benche senza mentire (Annibale Zoilo)
- Benchè'l misero cor (Philippe Verdelot)
- Benedetta el gregaria (Annibale Padovano)
- Benedetta la mano (Tiburtio Massaino)
- Benedetti i martiri (Jacques Arcadelt)
- Benedetto (Paolo Pandolfo)
- Benedetto sei tu (Giovanni Animuccia)
- Benedetto sia 'l giorno (Patrick O'Shea)
- Benedetto sia il giorno (Giovanni Animuccia)
- Benedite il Signore (Francisco Soto de Langa)
- Bevea Fillide mia (Claudio Monteverdi)
- Beviamo tutti (Felice Giardini)
- Bianca neve è il bel collo (Orlando di Lasso)
- Le bianche man (Jhan Gero)
- Il bianco e dolce cigno
- La bionda treçça (Francesco Landini)
- Blondo arcier (Giovanni Ghizzolo)
- La bocca onde (Claudio Monteverdi)
- Bocca soave (Tomaso Cecchino)
- Bon cacciator giamai non perse caccia (Giovanni Ferretti)
- Bona dies, bona sera (Marchetto Cara)
- Bona sera, come stai cor mio (Antonio Scandello)
- Bone sire, bella brunetta (Adriano Banchieri)
- Bonzorno Madonna (Antonio Scandello)
- Bramai già di morire (Cesare Zoilo)
- Bramo morir (Costanzo Festa)
- Bramo veder (Cesare Zoilo)
- Brindisi from La Traviata (Giuseppe Verdi)
- Brunett' è la mia Filli (Giovanni Artusi)
C
- C'hor dolcement' io canti (Domenico Micheli)
- Caccia d'Amore (Giovanni Gastoldi)
- La Caccia (Alessandro Striggio)
- Calenda di Natale (Mariano Garau)
- Candid'allor del ciel (Orlando di Lasso)
- Candida man qual neve (Carlo Gesualdo)
- Candide perle (Antonio Bicci)
- Candide perle (Luca Marenzio)
- Candide perle e care (Cornelius Schuyt)
- Candido e vago fiore (Cipriano de Rore)
- Candido e verde fiore (Carlo Gesualdo)
- Candido leggiadretto e caro guanto (Luca Marenzio)
- Candido lume (Lodovico Bellanda)
- Cando la bun caval sente'l trumbetta (Ivo de Vento)
- Cando pinso al turmendo (Andrea Gabrieli)
- Canon Coronato à 3 (Isabella Leonarda)
- Canon SB (Stefano Pasino)
- 3 canoni a 3 voci (Giovanni Bataloni)
- 18 Canons (Antonio Caldara)
- Canta al mormorio (Benedetto Pallavicino)
- Cantai già lieto (Luca Marenzio)
- Cantai mentre ch'i arsi (Cipriano de Rore)
- Cantai un tempo (Claudio Monteverdi)
- Cantai, or piango
- Cantan fra rami
- Cantan gl'augelli (Giovanni de Macque)
- Cantano i piu graditi (Bernardino Mosto)
- Cantare voglio sempre (Giovanni Domenico da Nola)
- Cantate ninfe (Truid Aagesen)
- Cantate, Ninfe leggiadrette e belle (Luca Marenzio)
- Cantava la più vaga pastorella (Luca Marenzio)
- Cantavan quatro legiadrette Ninfe (Jean de Castro)
- Cantavan tre leggiadre Pastorelle (Annibale Coma)
- Canti di Michelangelo (Carlotta Ferrari)
- Cantiam di Dio (Andrea Gabrieli)
- Cantiam la bella Clori (Luca Marenzio)
- Cantiam tutti (André Vierendeels)
- Cantiamo lieti il fortunato giorno (Cipriano de Rore)
- Cantico dell'acqua (Carlotta Ferrari)
- Canto de Profumieri (Lorenzo de Medici)
- Canto di sirene (Giovanni Ghizzolo)
- Canto XXXIII del Paradiso (Paolo Pandolfo)
- Canzon da contadini (Giovanni Croce)
- Canzon del Cucco (Giovanni Croce)
- Canzon la doglia e'l pianto (Orlando di Lasso)
- Canzon, di sera in Orïente (Michel' Angelo Cancineo)
- Canzon, se l'esser meco (Orlando di Lasso)
- Canzonetta da Bambini (Giovanni Croce)
- Canzonetta viva sempre (Giovanni Gastoldi)
- Canzonette d'amore (Claudio Monteverdi)
- Canzonette d'Amore (Orazio Vecchi)
- Car' e crude (Giovanni Ghizzolo)
- Cara dolce mia speme (Piero Benedetti)
- Cara dolce notturna (Giovanni Battista Mosto)
- Cara e dolce Libertà (Antonio Cesti)
- Cara e dolce mia vita (Benedetto Pallavicino)
- Cara Germania (Giaches de Wert)
- Cara la mia vita (Giaches de Wert)
- Cara la vita mia (Giulio Eremita)
- Cara mia Cetra (Alfonso Fontanelli)