Vienne, Montan (Luca Marenzio)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
MusicXML |
![]() |
Sibelius |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Marcos Mato (submitted 2019-06-01). Score information: A4, 10 pages, 112 kB Copyright: Public Domain
- Edition notes: Edited from the 1592 edition.
General Information
Title: Vienne, Montan
Composer: Luca Marenzio
Number of voices: 4vv Voicing: SATB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: A cappella
First published: 1585 in Madrigali a quattro voci, libro primo, no. 27
Description: Madrigal in three parts
External websites:
Original text and translations
Italian text
Prima parte
Vienne, Montan, mentre le nostre tormora
ruminan l'erbe, e i cacciator s'imboscano,
mostrando ai cani le latebre e l'ormora.
Cantate, acciò che i monti omai conoscano
quanto il secol perduto in voi rinovasi;
cantate fin che i campi si rinfoscano.
Montan, costui che meco a cantar provasi,
guarda le capre d'un pastore erratico.
Misera mandra, che 'n tal guida trovasi!
Seconda parte
Corbo malvagio, ursacchio aspro e selvatico,
cotesta lingua velenosa mordila,
che transportar si fa dal cor fanatico.
Misera selva, che coi gridi assordila!
Fuggito è dal romore Apollo e Delia.
Getta la lira omai, ché indarno accordila.
Oggi qui non si canta, anzi si prelia.
Cessate omai, per dio, cessate alquanto;
comincia, Elenco, e tu rispondi, Ofelia.
Terza & ultima parte
La santa Pale intenta ode il mio canto
e di bei rami le mie chiome adorna,
che nessun altro se ne può dar vanto.
E 'l semicapro Pan alza le corna
a la sampogna mia sonora e bella,
e corre e salta e fugge e poi ritorna.
Quando tal ora a la stagion novella
mungo le capre mie, mi scherne e ride
la mia suave e dolce pastorella.
Tirrena mia col sospirar m'uccide,
quando par che vèr me con gli occhi dica:
- Chi dal mio fido amante or mi divide? -
Un bel colombo in una quercia antica
vidi annidar poc'anzi; il qual riserbo
per la crudele et aspra mia nemica.
Et io nel bosco un bel giovenco aderbo
per la mia donna; il qual fra tutti i tori
incede con le corna alto e superbo.
Fresche ghirlande di novelli fiori
i vostri altari, o sacre Ninfe, avranno,
se pietose sarete a' nostri amori.