Deh chi tace il bel pensero (Giulio Cesare Monteverdi)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Peter Rottländer (submitted 2015-02-22). Score information: A4, 2 pages, 157 kB Copyright: CPDL
- Edition notes:
General Information
Title: Deh chi tace il bel pensero
Composer: Giulio Cesare Monteverdi
Lyricist: Ansaldo Cebà
Number of voices: 3vv Voicing: SSB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: Unknown
First published: 1607 in Scherzi musicali, no. 16
Description:
External websites:
Original text and translations
Italian text
Deh chi tace il bel pensero
che si dolce amor mi detta?
Apri o cara vedovetta
dolcemente il manto nero
ond’a i rai de’ tuoi begl’occhi
novo stral mia musa scocchi.
Solo vedovo e sdegnoso
la mia Lidia il cor mi rende;
ond’il cor tra le tue bende
cerca Laura il suo riposo
tra le bende vedovili
dov’ han posa i cor gentili.
Cerco posa a tanti affanni
che per Lidia al cor soffersi
cerco donna ond’ i miei versi
non saetti ingiuria d’anni.
Cerco lume onde la mente
spieghi l’ale in ciel sovente.
I so pur, che se bramando
il tuo amor sospiro e chiamo
Laura mia, sol perch’i t’amo
mi verrai pietosa amando:
ne di lode un van desio
giungerà’l tuo cor col mio.
Onde s’hora in basso stile
poco s’erge il pigro ingegno
lo mio stil sarà più degno
poi nel nome tuo gentile;
e la musa che non erra
farà forse al tempo guerra.