Non è dolor nel mondo (Luca Marenzio)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
Capella |
![]() |
Finale |
![]() |
Noteworthy |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Marcos Mato (submitted 2020-05-14). Score information: A4, 1 page, 32 kB Copyright: Public Domain
- Edition notes:
- Editor: André Vierendeels (submitted 2017-05-27). Score information: A4, 2 pages, 53 kB Copyright: CPDL
- Edition notes:
- Editor: James Gibb (submitted 2017-02-18). Score information: A4, 2 pages, 36 kB Copyright: CPDL
- Edition notes: Reformatting of #14925, with minor adjustments to underlay.
- Editor: Brian Russell (submitted 2007-09-10). Score information: A4, 2 pages, 18 kB Copyright: CPDL
- Edition notes: NoteWorthy Composer file may be viewed and printed with NoteWorthy Composer Viewer.
- Editor: Marco Giuliani (submitted 2000-06-06). Score information: Letter, 1 page, 63 kB Copyright: Personal
- Edition notes: #2 from 'Libro Primo delle Villanelle'
General Information
Title: Non è dolor nel mondo
Composer: Luca Marenzio
Number of voices: 3vv Voicing: SAB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: A cappella
First published: 1584 in Il primo libro delle villanelle a tre voci, no. 2
Description:
External websites:
Original text and translations
Italian text
Non è dolor nel mondo
Né nel più oscur'abisso e più profondo
Par a quel d'un meschin servo d'Amore
Ch'in alta donna abbia locato il core.
Pasce l’alma dolente
Di speme, di speranza eternamente,
Né d’altro satia le sue voglie accese,
Che d’un sol sguardo, una o due volte il mese.
Et s’ella aprendo un riso,
Gli volge a sorte, e non ad arte il viso,
Reputa cortesia quel don che viene
da puro caso, e sé felice tiene.
E poi ch’ha speso il giorno,
Passa la notte ragionando in vano
In girarsi a l’amato albergo intorno,
Col ritratto di lei che porta in mano.
Dunque lasciate Amanti
Questo Amor senza frutto, e da vacanti,
Amate Donna tal, di cui possesso
Prender possiate, e tenir sempre appresso.