Category:1594 works
Jump to navigation
Jump to search
(previous page) (next page)
List of works published in 1594. See also a list of publications issued in 1594.
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 378 total.
(previous page) (next page)A
- Ach bleib' bei uns, Herr Jesu Christ, BWV 253 (Johann Sebastian Bach)
- Ad Dominum cum tribularer (Orlando di Lasso)
- Ad primum morsum (Orlando di Lasso)
- Ah dolente partita (Luca Marenzio)
- Ahimè, tal fu d'Amore e l'esca e l'amo (Luca Marenzio)
- Al mormorio sedean (Giovanni Cavaccio)
- Al suon delle dolcissime parole (Luca Marenzio)
- Alba in fiorite e amene (Camillo Zanotti)
- All'apparir di quelle luci ardenti (Carlo Gesualdo)
- Alla dolce ombra d'una verde riva (Ludovico Balbi)
- Amatemi ben mio 6vv (Luca Marenzio)
- Amor pace non chero (Carlo Gesualdo)
- Amor se giusto sei (Luca Marenzio)
- Amorosetti augelli (Tiburtio Massaino)
- Anima cruda si (Luca Marenzio)
- Anima nostra sustinet a 8 (Claudio Merulo)
- April is in my mistress' face (Thomas Morley)
- Arsi gran tempo (Luca Marenzio)
- As I went a walking in the month of May (John Mundy)
- L'aura serena che fra verdi fronde (Luca Marenzio)
- Ave gratia plena a 8 (Claudio Merulo)
- Ave Virgo, sponsa Dei (Giovanni Croce)
B
- Baci affammati e ingordi (Luca Marenzio)
- Baci amorosi e belli (Luca Marenzio)
- Baci cortesi e grati (Luca Marenzio)
- Baci ohime non mirate (Luca Marenzio)
- Baci soavi e cari (Carlo Gesualdo)
- Baci soavi e cari (Luca Marenzio)
- Il Ballerino (Giovanni Gastoldi)
- Basti fin qui le pene (Luca Marenzio)
- Beatus homo cui donatum est (Orlando di Lasso)
- Bella Angioletta (Carlo Gesualdo)
- Ben fù dolce e soave Ergasto (Pietro Andrea Bonini)
- Ben ho del caro oggeto (Luca Marenzio)
- Ben mi credetti già d'esser felice (Luca Marenzio)
- Benedictus Dominus Deus (Giovanni Croce)
- Benedictus Dominus Deus Israel a 8 (Claudio Merulo)
- Besides a fountain (Thomas Morley)
- Bianchi Cigni e canori (Luca Marenzio)
- The blackbird (John Mundy)
- Blessed art thou that fearest God (John Mundy)
C
- Candida man qual neve (Carlo Gesualdo)
- Candide perle (Antonio Bicci)
- Canite tuba (Michele Varotto)
- Cantabant canticum Moysi (Orlando di Lasso)
- Cantai già lieto (Luca Marenzio)
- Cantate, Ninfe leggiadrette e belle (Luca Marenzio)
- Cantiam la bella Clori (Luca Marenzio)
- Caro Aminta pur vuoi (Luca Marenzio)
- Caro amoroso neo (Carlo Gesualdo)
- Cedan l'antiche tue chiare vittorie (Luca Marenzio)
- Che sentir deve il petto mio (Carlo Gesualdo)
- Chi mi dimandara (Hans Leo Hassler)
- Chiese Amarilli dove (Costanzo Porta)
- Chiese Enone a Paris (Giovanni Maria Nanino)
- Città di Dio cui fan tempi e fortezze (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Clori mia, Clori dolce (Luca Marenzio)
- Clori nel mio partire (Luca Marenzio)
- Clorinda false (Thomas Morley)
- Com'esser può ch'io viva (Carlo Gesualdo)
- Come fenice (Antonio Morsolino)
- Come fuggir per selva (Luca Marenzio)
- Come inanti de l'alba ruggiadosa (Luca Marenzio)
- Come lungi da voi (Antonio Morsolino)
- Come son vivo (Antonio Morsolino)
- Come sperar poss'io (Antonio Morsolino)
- Come, lovers, follow me (Thomas Morley)
- Con la sua man (Luca Marenzio)
- Confiteantur tibi populi (Claudio Merulo)
- Confitebor tibi Domine a6 (Orlando di Lasso)
- Conserva me Domine (Orlando di Lasso)
- Cor mio se per dolore (Antonio Morsolino)
- La Cortigiana (La mia amorosa bella) (Giovanni Gastoldi)
- Il Costante (Fin ch'avrò vita vò) (Giovanni Gastoldi)
- Crudel, perché mi fuggi (Luca Marenzio)
- Crudelissima Donna (Luzzasco Luzzaschi)
- Il Curioso (Dimmi ch'è del mio core) (Giovanni Gastoldi)
D
- D'un lauro à l'ombra (Leone Leoni)
- D'un limpido ruscello (Andrea Rota)
- Dai bei labbri di rose (Luca Marenzio)
- Dal primo giorno (Ludovico Torti)
- Dalle odorate spoglie (Carlo Gesualdo)
- Danzava con maniere sopre humane (Luca Marenzio)
- Decantabat populus (Giovanni Croce)
- Deficiat in dolore vita mea (Orlando di Lasso)
- Deh rinforzate il vostro largo pianto (Luca Marenzio)
- Deh Tirsi, anima mia (Luca Marenzio)
- Del auro crin (Orlando di Lasso)
- Del cibo onde (Luca Marenzio)
- Depuis le jour que je vous vei (Jan Pieterszoon Sweelinck)
- Descendit Angelus Domini (Giovanni Croce)
- Deus iniqui insurrexerunt (Orlando di Lasso)
- Deus noster refugium (Claudio Merulo)
- Di nettare amoroso ebro (Luca Marenzio)
- Di semplice farfalla (Luzzasco Luzzaschi)
- Dice la mia bellissima Licori (Luca Marenzio)
- Die now, my heart (Thomas Morley)
- Diligam te Domine a 6 (Orlando di Lasso)
- La dipartita è amara (Luca Marenzio)
- Disse al leggiadr' Alessi (Stefano Felis)
- Dissi a l'amata mia lucida stella (Luca Marenzio)
- Domine, non sum dignus (Tomás Luis de Victoria)
- Dominica I. Adventus (Andreas Raselius)
- Dominica I. Post Epiphaniam (Andreas Raselius)
- Dominica I. Post Trinitatem (Andreas Raselius)
- Dominica II. Adventus (Andreas Raselius)
- Dominica III. Adventus (Andreas Raselius)
- Dominica III. Post Epiphaniam (Andreas Raselius)
- Dominica Infra Octavam Natalem (Andreas Raselius)
- Dominica IV. Post Epiphaniam (Andreas Raselius)
- Dominica Judica (Andreas Raselius)
- Dominica Oculi (Andreas Raselius)
- Dominica Post Octavam Natalem (Andreas Raselius)
- Dominica Quadragesima (Andreas Raselius)
- Dominica Quasimodogeniti (Andreas Raselius)
- Dominica Quinquagesima (Andreas Raselius)
- Dominica Reminiscere (Andreas Raselius)
- Dominica Septuagesima (Andreas Raselius)
- Dominica ultima Post Trinitatem (Andreas Raselius)
- Dominica V. Post Epiphaniam (Andreas Raselius)
- Dominica V. Post Trinitatem (Andreas Raselius)
- Dominica VII. Post Trinitatem (Andreas Raselius)
- Dominica XXI. Post Trinitatem (Andreas Raselius)
- Donna de l'alma mia (Luca Marenzio)
- Donò Cinzia a Damone (Luca Marenzio)
- Due ninfe e duo pastori (Antonio Morsolino)
E
- E quella arpa felice (Carlo Gesualdo)
- E quella certa speme (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- E questo spirto della propria sede (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- E s'io mi doglio (Luca Marenzio)
- E tu Signor, tu la tua grazia infondi (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ecco che'l ciel à noi (Luca Marenzio)
- Ecco Maggio seren (Luca Marenzio)
- Ego cognovi (Orlando di Lasso)
- Ell' est à vous (Jan Pieterszoon Sweelinck)
- Elle s'en va de moi (Orlando di Lasso)
- Est-il possible à moi (Orlando di Lasso)
- Exaltabo te Domine a 6 (Orlando di Lasso)
F
- Factum est silentium (Giovanni Croce)
- Felice primavera (Carlo Gesualdo)
- Il Felice (Per voler d'amore) (Giovanni Gastoldi)
- The fields abroad (Thomas Morley)
- Figlio immortal d'immortal padre (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Filli mia bella (Luca Marenzio)
- Il Fortunato (Vò lodar mai sempre amor) (Giovanni Gastoldi)
- Fratres nescitis (Orlando di Lasso)
- Fuggendo i rai cocenti (Ippolito Baccusi)
- Fuggi, speme mia, fuggi (Luca Marenzio)
- Fuggit' Amore (Giovanni Domenico da Nola)
G
H
- Haec est dies a 8 (Claudio Merulo)
- Hai rotto e sciolto e spento (Carlo Gesualdo)
- Hark, jolly shepherds (Thomas Morley)
- Have mercy on me, O Lord (John Mundy)
- Hear my prayer, O Lord (John Mundy)
- Heigh ho! I'll go to plough no more (John Mundy)
- Help I fall (Thomas Morley)
- Heu quis armorum furor (Orlando di Lasso)
- Ho, who comes here (Thomas Morley)
- Hodie Christus natus est (Claudio Merulo)
- Hor chi Clori beata (Luca Marenzio)
I
- I lift my heart to thee (John Mundy)
- I will no more come to thee (Thomas Morley)
- In dedicatione templi (Orlando di Lasso)
- In deep distress (John Mundy)
- In dew of roses (Thomas Morley)
- In ev'ry place (Thomas Morley)
- In midst of woods (John Mundy)
- In più leggiadro velo (Carlo Gesualdo)
- In tribulatione mea (Claudio Merulo)
- In un bel bosco (Luca Marenzio)
- In un lucido rio (Luca Marenzio)
- Indicabo tibi, homo (Claudio Merulo)
- Intonatio Vespertina (Cesare de Zacharia)
- L'invaghito (Giovanni Gastoldi)
- Inveterata sunt (Orlando di Lasso)
- Invide siepi (Luzzasco Luzzaschi)
- Io ardo (Claudio Monteverdi)
- Io morirò d'Amore (Luca Marenzio)
- Io son ferito (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Io v'amo, anima mia (Luzzasco Luzzaschi)
- Io veggio pur pietate (Luzzasco Luzzaschi)
- Io vidi già sotto l'ardente sole (Luca Marenzio)
L
- La bella pargoletta (Giulio Ferro)
- Lady, why grieve you still me (Thomas Morley)
- Lauda anima mea Dominum a6 (Orlando di Lasso)
- Laudate Dominum (Claudio Merulo)
- Laudate Dominum in sanctis eius (Giovanni Croce)
- Le voulez vous (Orlando di Lasso)
- Leggiadre Ninfe (Luca Marenzio)
- Leggiadrissima eterna (Luca Marenzio)
- Lieta e contenta Irene (Giovanni Battista Mosto)
- The longer that I live (John Mundy)