Category:1585 works
Jump to navigation
Jump to search
(previous page) (next page)
List of works published in 1585. See also a list of publications issued in 1585.
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 473 total.
(previous page) (next page)A
- A che cerchi pastor (Annibale Zoilo)
- A la mia Clori (Luca Marenzio)
- A la strada, o Dio (Luca Marenzio)
- Ad una fresca riva (Luca Marenzio)
- Adjuro vos filiæ (Claude Le Jeune)
- Adorna thalamum (Orlando di Lasso)
- Adorna thalamum (Pandolfo Zallamella)
- Aestimatus sum (Tomás Luis de Victoria)
- Ahi che faro (Ruggiero Giovannelli)
- Ahi tormentosi Abissi (Orazio Vecchi)
- Ahi, dispietata morte! (Luca Marenzio)
- Al primo vostro sguardo (Giovanni Ferretti)
- Alleluja, tulerunt Dominum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- L'alto e nobil pensier (Luca Marenzio)
- Amatemi ben mio (Benedetto Pallavicino)
- Amicus meus (Tomás Luis de Victoria)
- Amo sol chi m'hà in odio (Vincenzo Bellavere)
- Amor ecco si parte (Benedetto Pallavicino)
- Amor per suo diletto (Alessandro Orologio)
- Amor poi che non vuole (Luca Marenzio)
- Amor s'avien giamai (Benedetto Pallavicino)
- L'Amor y la magestad (Joan Brudieu)
- Amor è ritornato (Luca Marenzio)
- Andreas Christi famulus (Orlando di Lasso)
- Angelus Domini descendit (Orlando di Lasso)
- Animam meam dilectam (Tomás Luis de Victoria)
- Apollo, s'ancor vive il bel desio (Luca Marenzio)
- Ardens est cor meum (Tomás Luis de Victoria)
- Ardo si, ma non t'amo I (Francesco Rovigo)
- Ardo si, ma non t'amo II (Francesco Rovigo)
- Ardo sì ma non t'amo (Philippe de Monte)
- Ardo sì, ma non t'amo (Alberto Mussotto)
- Ardo sì, ma non t'amo (Antonio Morari)
- Ardo sì, ma non t'amo (Bernardino Mosto)
- Ardo sì, ma non t'amo (Costanzo Porta)
- Ardo sì, ma non t'amo (Ferdinando Pagano)
- Ardo sì, ma non t'amo (Fileno Cornazzani)
- Ardo sì, ma non t'amo (Flavio Ricci)
- Ardo sì, ma non t'amo (Franz Sales)
- Ardo sì, ma non t'amo (Gasparo Costa)
- Ardo sì, ma non t'amo (Georg Florius)
- Ardo sì, ma non t'amo (Giovanni Cavaccio)
- Ardo sì, ma non t'amo (Giulio Gigli)
- Ardo sì, ma non t'amo (Giulio Riccio)
- Ardo sì, ma non t'amo (Jacob Regnart)
- Ardo sì, ma non t'amo (Lelio Bertani)
- Ardo sì, ma non t'amo (Marco Antonio Ingegneri)
- Ardo sì, ma non t'amo (Michele Varotto)
- Ardo sì, ma non t'amo (Paolo Masnelli)
- Ardo sì, ma non t'amo (Pietro Ragno)
- Ardo sì, ma non t'amo (Vict: Rai)
- Ardo sì, ma non t'amo I (Gioseffo Ascanio)
- Ardo sì, ma non t'amo II (Gioseffo Ascanio)
- Ardo, sì, ma non t'amo (Ferdinand di Lasso)
- Ardo, sì, ma non t'amo (Johannes de Fossa)
- Ardo, sì, ma non t'amo (Leonhard Lechner)
- Ardo, sì, ma non t'amo (Rudolph di Lasso)
- Ardo, sì, ma non t'amo I (Orlando di Lasso)
- Ardo, sì, ma non t'amo II (Orlando di Lasso)
- Ascendens Christus in altum (Tomás Luis de Victoria)
- Astiterunt reges (Tomás Luis de Victoria)
- Ave Maria a 8 (Tomás Luis de Victoria)
B
- Baci soavi e cari (Paolo Masnelli)
- Basciami mille, mille volte (Luca Marenzio)
- Basciami vita mia (Giovanni de Macque)
- Basse son queste rime (Ruggiero Giovannelli)
- Beata Dei genitrix Maria (Francisco Guerrero)
- Beatus Laurentius (Luca Marenzio)
- Beatus vir qui timet Dominum (Philippe de Monte)
- Ben mille nott'ho (Vincenzo Ruffo)
- Benedic anima mea, Domino a 4 (Orlando di Lasso)
- Benedicam Dominum a 4 (Orlando di Lasso)
- Benedicite Dominum omnes electi eius (Josquino della Sala)
- Benedicite gentes (Orlando di Lasso)
- Benedicta sit (Tomás Luis de Victoria)
- Benedictio et claritas (Philippe de Monte)
- Benedictus Deus (Philippe de Monte)
- Benedictus Dominus (Tomás Luis de Victoria)
- Benedictus es Domine (Orlando di Lasso)
- Benedictus es Domine II (Orlando di Lasso)
- Blessé d'une plaie inhumaine (Claude Le Jeune)
C
- Caligaverunt oculi mei (Tomás Luis de Victoria)
- Candido leggiadretto e caro guanto (Luca Marenzio)
- Canta al mormorio (Benedetto Pallavicino)
- Cantan fra rami (Vincenzo Ruffo)
- Cantantibus organis (Luca Marenzio)
- Cantiamo a prova (Ruggiero Giovannelli)
- Chi salirà per me (Giaches de Wert)
- Chi vuol udir i miei sospiri in rime (Luca Marenzio)
- Chi vuol veder (Marco Antonio Ingegneri)
- Chi vuol veder amanti (Luca Marenzio)
- Chi vuol veder amore (Luca Marenzio)
- Chiari e lucenti stelle (Anonymous)
- Chiedei piangendo alla mia Flori bella (Giovanni Maria Nanino)
- Christus Jesus splendor (Luca Marenzio)
- Cinto m'havea tra belle e nude braccia (Andrea Gabrieli)
- Clamavi in toto corde meo (Girolamo Belli)
- Clori a Damon dicea (Andrea Gabrieli)
- Come augellin che va di ramo (Ruggiero Giovannelli)
- Come la cera al foco (Orlando di Lasso)
- Come voi tu ch'io viva (Andrea Gabrieli)
- Conceptio tua (Luca Marenzio)
- Confitebor tibi, Domine (Orlando di Lasso)
- Confortamini et jam nolite (Orlando di Lasso)
- Congratulamini mihi (Tomás Luis de Victoria)
- Consumando mi vo (Luca Marenzio)
- Conveniens homini est (Orlando di Lasso)
- Credo crudel signora (Luca Marenzio)
- Cum jucunditate (Luca Marenzio)
- Cum pervenisset beatus Andreas (Luca Marenzio)
- Custodi me Domine (Orlando di Lasso)
D
- Da mihi Domine sedium tuarum (Girolamo Belli)
- Da te chieggio pietate (Annibale Coma)
- Dagli occhi il dolce giro (Luca Marenzio)
- Dai bei labbri di rose (Luca Marenzio)
- Dammi la mano (Benedetto Pallavicino)
- Danzava con maniere sopre humane (Luca Marenzio)
- De l'amato chi ama (Ippolito Baccusi)
- De l'eterne tue sante (Orlando di Lasso)
- De la Speranza (Luca Marenzio)
- Deh mia vezzosa Fillide (Benedetto Pallavicino)
- Descendit Angelus (Tomás Luis de Victoria)
- Dextera Domini (Orlando di Lasso)
- Dimmi caprar novello (Ruggiero Giovannelli)
- Dissi a l'amata mia lucida stella (Luca Marenzio)
- Dixi ergo in corde meo (Orlando di Lasso)
- Doctor bonus, amicus Dei (Tomás Luis de Victoria)
- Dolce, amorose e leggiadrette ninfe (Giovanni Ferretti)
- Dolci son le quadrella (Luca Marenzio)
- Dolor, tant'è la gioia che mi dai (Luca Marenzio)
- Domine ad adjuvandum me (Orlando di Lasso)
- Domine convertere (Orlando di Lasso)
- Domine da nobis auxilium (Orlando di Lasso)
- Domine Deus fortissime (Orlando di Lasso)
- Domine Deus salutis meae (Girolamo Belli)
- Domine Deus salutis meae (Orlando di Lasso)
- Domine fac mecum (Orlando di Lasso)
- Domine in auxilium (Orlando di Lasso)
- Domine Jesu Christe (Orlando di Lasso)
- Domine non est exaltatum a6 (Orlando di Lasso)
- Domine, Dominus noster (Thomas Morley)
- Domine, exaudi orationem meam (Orlando di Lasso)
- Domine, labia mea aperies (Orlando di Lasso)
- Donna bella (Cornelius Verdonck)
- Donna i begli occhi (Paolo Bellasio)
- Donna piu vaghi mai (Luca Marenzio)
- Donna s'io resto vivo (Benedetto Pallavicino)
- Donò Cinzia a Damone (Luca Marenzio)
- Du lieber Herre Jesu Christ (Joachim a Burgk)
- Un dubbio verno (Orlando di Lasso)
- Due begl'occhi lucente (Giovanni Piccioni)
- Due capre e due capretti (Ruggiero Giovannelli)
- Due rose fresche - Non vede un simil par (Luca Marenzio)
- Dulcis et rectus Dominus (Philippe de Monte)
- Dum complerentur (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Dum complerentur (Rinaldo del Mel)
- Dum complerentur dies Pentecostes (Tomás Luis de Victoria)
- Dum esset summus Pontifex (Luca Marenzio)
- Dunque esser può (Ruggiero Giovannelli)
- Duo Seraphim (Girolamo Belli)
- Duo Seraphim (Tomás Luis de Victoria)
E
- E ben ragion se l'eterno mottore (Gioseppe Caimo)
- E par che i fiori (Ruggiero Giovannelli)
- E per virtù de l'amorosa (Luca Marenzio)
- Ecce Dominus veniet (Tomás Luis de Victoria)
- Ecce quomodo moritur justus (Tomás Luis de Victoria)
- Ecce sacerdos magnus (Tomás Luis de Victoria)
- Eram quasi agnus (Tomás Luis de Victoria)
- Eran le vostre lagrime (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ergasto mio (Ruggiero Giovannelli)
- Eripe me a 4 (1585) (Orlando di Lasso)
- Erran per alpe incolte (Ruggiero Giovannelli)
- Estote fortes (Luca Marenzio)
- Estote fortes in bello (Tomás Luis de Victoria)
- Et respicientes viderunt (Luca Marenzio)
- Exaudi Deus (Orlando di Lasso)
- Exaudi Domine vocem deprecationis meae (Girolamo Belli)
- Expectans expectavi (Orlando di Lasso)
- Expurgate vetus fermentum (Rinaldo del Mel)
F
- Factus est Dominus firmamentum (Orlando di Lasso)
- Fantasiant Amor (Joan Brudieu)
- Far potess'io (Giovanni Ferretti)
- Fiere silvestre (Vincenzo Ruffo)
- Filli tu sei più bella (Luca Marenzio)
- Folminava d'amor questa rubella (Benedetto Pallavicino)
- Forse è cagion l'aurora (Bartolomeo Spontone)
- Fratres, gaudete in Domino (Orlando di Lasso)
G
- Gabriel Angelus (Luca Marenzio)
- Gallans qui par terre (Orlando di Lasso)
- Gaude Maria Virgo (Tomás Luis de Victoria)
- Gaudent in coelis (Luca Marenzio)
- Gaudent in coelis (Tomás Luis de Victoria)
- Gen Himmel fährt der Herre Christ (Johannes Eccard)
- The God of Gods (Edmund Hooper)
- Goigs de nostra Dona (Joan Brudieu)
- Gressus meos dirige (Orlando di Lasso)