Category:1584 works
Jump to navigation
Jump to search
(previous page) (next page)
List of works published in 1584. See also a list of publications issued in 1584.
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 293 total.
(previous page) (next page)A
- A toi je crie (Orlando di Lasso)
- A voi Guglielmo invitto (Orlando di Lasso)
- Adiuro vos (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Afflictus sum (Orlando di Lasso)
- Ahimé che col fuggire (Luca Marenzio)
- Al gran Guglielmo nostro (Orlando di Lasso)
- Al primo vostro sguardo (Luca Marenzio)
- All'apparir della leggiadra figlia (Alessandro Striggio)
- Alleluia Haec dies a 6 (Andrea Rota)
- Alma che fai che pensi (Luca Marenzio)
- Alma d'Amor (Giovanni Battista Mosto)
- Amen dico vobis (Johannes Wanning)
- Amor di propria man (Giovanni Battista Mosto)
- Amor tien il suo regno (Luca Marenzio)
- Amor vuol far un gioco (Luca Marenzio)
- Angelus Domini locutus est a 5 (Andrea Rota)
- Apparuit caro suo Johanni (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ard' ogn' hora il cor (Luca Marenzio)
- Ardens est cor meum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Auditui meo dabis gaudium (Orlando di Lasso)
- Ave caro Christi, Salve corpus Jesu Christi a 6 (Andrea Rota)
- Ave Regina caelorum a 5 (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ave Regina caelorum a 6 (Andrea Rota)
- Ave Trinitatis sacrarium (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
B
C
- Cantai già lieto (Luca Marenzio)
- Canzon, se l'esser meco (Orlando di Lasso)
- Canzonette d'amore (Claudio Monteverdi)
- Caput eius (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Cara dolce notturna (Giovanni Battista Mosto)
- Cedan l'antiche tue chiare vittorie (Luca Marenzio)
- Che nova luce (Giovanni Battista Mosto)
- Chi vuol veder d'inverno un dolce aprile (Claudio Monteverdi)
- Chi vuol veder un bosco (Claudio Monteverdi)
- Chi è fermato di menar sua vita (Orlando di Lasso)
- Chiudete o Muse (Luca Marenzio)
- Come farò cuor mio (Claudio Monteverdi)
- Come la notte ogni fiammella (Orlando di Lasso)
- Come lume di notte (Orlando di Lasso)
- Come poss'io, Madonna (Benedetto Pallavicino)
- Come vuoi c' habbia (Luca Marenzio)
- Con la fronte fiorita (Luca Marenzio)
- Confitebor (Horatio Colombano)
- Confitebor de Angelis (Horatio Colombano)
- Confitebor tibi a 8 (Andrea Rota)
- Congregati sunt inimici a 5 (Andrea Rota)
- Convertere (Orlando di Lasso)
- Cor meum (Orlando di Lasso)
- Corran di puro latte (Luca Marenzio)
- Corse a la morte il povero Narciso (Claudio Monteverdi)
- La cortesia (Orlando di Lasso)
- Credidi (Horatio Colombano)
- Crudel aspro dolore (Philippe de Monte)
D
- Da ind' in qua tra mille (Benedetto Pallavicino)
- Da l'angelico viso (Lelio Bertani)
- Dapoi che sotto'l ciel cosa non vidi (Orlando di Lasso)
- De profundis (Horatio Colombano)
- De profundis (Orlando di Lasso)
- Deh non mi dar piu pena (Giovanni Battista Mosto)
- Deh perché voglio (Orlando di Lasso)
- Del cibo onde (Luca Marenzio)
- Descendi in hortum nucum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Dessus le marché d'Arras (Orlando di Lasso)
- Destossi fra'l mio gelo (Benedetto Pallavicino)
- Di quà di là va le noiose piume (Orlando di Lasso)
- Di terrena armonia (Orlando di Lasso)
- Dicemi la mia stella (Luca Marenzio)
- Dilectus meus descendit (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Dilectus meus mihi (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Discedite a me omnes (Orlando di Lasso)
- Ditemi, vita mia (Orlando di Lasso)
- Dixerunt Caldei a 7 (Andrea Rota)
- Dixi confitebor (Orlando di Lasso)
- Dixit Dominus (Horatio Colombano)
- Dixit Dominus septimi toni (Horatio Colombano)
- Dolce mia cara mano (Benedetto Pallavicino)
- Dolci labra rosate (Giovanni Battista Mosto)
- Domine exaudi orationem meam, auribus (Orlando di Lasso)
- Domine exaudi orationem meam, et clamor (Orlando di Lasso)
- Domine ne in furore (Orlando di Lasso)
- Domine ne in furore tuo … quoniam (Orlando di Lasso)
- Domine probasti me (Horatio Colombano)
- Domine secundum actum meum a 5 (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Domine secundum actum meum a 6 (Andrea Rota)
- Domine, ad adjuvandum me festina (Horatio Colombano)
- Donna da vostri sguardi (Luca Marenzio)
- Donna, te dico il vero (Gioseppe Caimo)
- Duo ubera tua (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
E
- E questo il legno (Luca Marenzio)
- Ecce ego mitto angelum (Johannes Wanning)
- Ecce merces sanctorum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ecce tu pulcher es (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ecco l'aurora con l'aurata fronte (Luca Marenzio)
- Egipte noli flere (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Egredimini et videte a 6 (Andrea Rota)
- Emendemus in melius a 5 (Andrea Rota)
- Eripe me a 3 (Orlando di Lasso)
- Et ipse redimet (Orlando di Lasso)
- Exaudi me Domine a 6 (Andrea Rota)
- Exultate Deo (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
F
G
- Gallans qui par terre (Orlando di Lasso)
- Geloso Amante (Giovanni Battista Mosto)
- Giunto a la tomba (Luca Marenzio)
- Già l'hora è tarda (Gioseppe Caimo)
- Già mi credev' un sol esser in cielo (Claudio Monteverdi)
- Giù li a quel petto giace (Claudio Monteverdi)
- Godi pur del bel sen felice (Claudio Monteverdi)
- Guttur tuum sicut (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
H
I
- In convertendo (Horatio Colombano)
- In dedicatione templi a 7 (Andrea Rota)
- In exitu Israel (Vincenzo Galilei)
- In exitu Israel de Egypto (Horatio Colombano)
- In quacumque die (Orlando di Lasso)
- In un boschetto (Luca Marenzio)
- In voluntate tua a 8 (Andrea Rota)
- Inimici autem (Orlando di Lasso)
- Intellectum tibi dabo (Orlando di Lasso)
- Introduxit me rex (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Io mi vivea com' aquila (Claudio Monteverdi)
- Io son fenice e voi sete la fiamma (Claudio Monteverdi)
- Io son si stanco (Giovanni Battista Mosto)
- Io vidi già sotto l'ardente sole (Luca Marenzio)
L
- La non vol esser più mia (Orlando di Lasso)
- La peine dure (Orlando di Lasso)
- Il ladro ch'a la strada (Luca Marenzio)
- Laetare Hierusalem a 5 (Andrea Rota)
- Laetatus sum (Horatio Colombano)
- Laetus Hyperboraeam volet hic concentus (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Laeva eius (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Lasso non è cor mio (Luca Marenzio)
- Lasso quand' havran fin (Luca Marenzio)
- Lauda Jerusalem (Horatio Colombano)
- Lauda Sion Salvatorem (Giovanni Matteo Asola)
- Laudate Dominum de coelis (Orlando di Lasso)
- Laudate Dominum omnes gentes (Horatio Colombano)
- Laudate pueri Dominum quarti toni (Horatio Colombano)
- Laudate pueri Dominum sexti toni (Horatio Colombano)
- Letaniae Beatissime Virginis (Giovanni Matteo Asola)
- Lucescit iam o socii (Orlando di Lasso)
M
- Madonna mia, pietà (Orlando di Lasso)
- Magnificat primi toni (Horatio Colombano)
- Magnificat secundi toni (Horatio Colombano)
- Magnus Dominus a 6 (Andrea Rota)
- Manus tuae (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Memento Domine David (Horatio Colombano)
- Mentre el cuculo il suo cucu cantava (Gioseppe Caimo)
- Il mio martir (Claudio Monteverdi)
- Miserere mei Deus (Orlando di Lasso)
- Misero te, non vedi (Benedetto Pallavicino)
- Missa Caro mea (Jacobus Clemens non Papa)
- Missa Ecce quam bonum (Jacobus Clemens non Papa)
- Missa Si bona suscepimus (Dominique Phinot)
N
- Ne lo star ne'l fuggir (Benedetto Pallavicino)
- Nessun visse giamai (Luca Marenzio)
- Nessun visse giamai piu di me lieto (Orlando di Lasso)
- Nigra sum, sed formosa (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Nisi Dominus (Horatio Colombano)
- Nisi ego abiero (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- No giorno t'haggio (Orlando di Lasso)
- Non avertas faciem tuam a me (Orlando di Lasso)
- Non dispregiat'i miserelli amanti (Benedetto Pallavicino)
- Non fu mai cervo (Luca Marenzio)
- Non è dolor nel mondo (Luca Marenzio)
O
- O fugace dolcezza (Orlando di Lasso)
- O liete piante (Luca Marenzio)
- O passi sparsi (Alessandro Striggio)
- O saette d'amor (Benedetto Pallavicino)
- Occhi che fia di voi (Claudio Merulo)
- On doit le fer batre (Orlando di Lasso)
- Or vi riconfortate (Orlando di Lasso)
- Orietur stella ex Jacob (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Osanna filio David (Johannes Wanning)
- Osculetur me (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ove, pazzo che sei, fuggir ti pensi? (Gioseppe Caimo)
P
- Padre del cielo (Luca Marenzio)
- Parce mihi Domine (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Parmi di star la notte (Gioseppe Caimo)
- Passan vostri trionfi (Orlando di Lasso)
- Passando con pensier per un boschetto (Luca Marenzio)
- Paucitas dierum meorum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Pulchra es amica mea (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Pulchrae sunt genae tuae (Giovanni Pierluigi da Palestrina)